Nel periodo marzo – settembre 2020, presso la nostra struttura veterinaria, sono giunti in visita alcuni soggetti di specie canina, tra cui quattro Dobermann, uno shih tzu e un meticcio. I soggetti avevano un’età compresa tra i due e i dodici anni, ed erano tutti di sesso maschile.
Sintomatologia clinica: tutti soggetti presentavano sintomi gastrointestinali quali, vomito, nausea, feci morbide di colore chiaro, leggera inappetenza.
I quattro soggetti di razza Dobermann, presentavano una leggera perdita di peso. Il soggetto meticcio presentava scialorrea e febbre.
Esami di laboratorio: l’emogramma era nella norma in tutti i soggetti.
In due Dobermann l’esame delle urine evidenziava aumento della bilirubina. L’esame biochimico in tutti i soggetti, presentava un aumento consistente degli enzimi epatici (AST-ALT-ALP-GGT), mentre dallo stesso non si evinceva aumento della bilirubina.
Esame ecografico: in cinque soggetti, il volume e la struttura epatica si presentavano alterati. Dallo stesso esame diagnostico, in un soggetto di razza Dobermann, si evidenziava uno Shunt porto-sistemico.
Diagnosi: Dalla sintomatologia clinica, dagli esami di laboratorio e dall’esame ecografico, si è giunti alla diagnosi di epatopatia acuta con tossicosi.
Terapia: i sei cani sono stati alimentati con diete industriali con basso tenore in rame, specifiche per problemi epatici.
Sono stati somministarti integratori a base di FOS- fruttoligosaccaridi, MOS- Mannano oligosaccaridi e Cardo mariano. Inoltre è stata prescritta una bevanda a base di estratto di fegato animale e tarassaco. Quest’ultimo ha sul cane un’ottima attività depurativa del fegato patologico e nelle tossicosi in genere. La seguente terapia è stata prescritta per un periodo minimo di due mesi.
Follow-up: dopo un mese di terapia, sono state ripetute tutte le indagini diagnostiche, che non hanno evidenziato cambiamenti sostanziali, ma dopo lo stesso periodo sono scomparsi tutti i sintomi gastrointestinali.
Dopo due mesi di terapia, i valori biochimici, in particolare gli enzimi epatici, si sono ridotti notevolmente, pur non rientrando del tutto. Dopo il terzo mese di terapia, gli esami di laboratorio sono rientrati nella norma, mentre l’esame ecografico evidenziava ancora una struttura epatica leggermente alterata.
Nei controlli mensili successivi, sia i valori biochimici, sia gli esami ecografici sono tornati nella norma, con assoluta assenza di sintomi.
Da quel momento, in tutti i soggetti, è stata prescritta solamente la terapia depurativa con bevanda a base di tarassaco ed estratto di fegato animale, per un periodo di tre mesi. Ad oggi, dopo alcuni mesi di terapia, i sei cani sono tutti in ottimo stato di salute.
Dr. Angelo Magnifico
DVM – Medico Veterinario
“Vet Clinic Bari”